Candida e innevata d’inverno, mai realmente “calda” ma eternamente luminosa d’estate (per quasi 24 h da nord a sud), la Finlandia è “the place to be” tutto l’anno. “Surprisingly near when you fly”…
Tra le capitali più vivibili al mondo, con il fascino della contemporaneità, e con una bellezza tutta sua (tutto pulito, tutto perfetto, tutto nuovissimo), Helsinki è il faro culturale, politico ed economico di un Paese dove:
– si incontra Santa Claus (a Rovaniemi, lungo il mitologico attraversamento del Napapijri – Circolo Polare Artico – in piena Lapponia finlandese)
– è praticamente impossibile conoscere un vicino di casa (distanze siderali da una casa all’altra e memorabili boschi, parchi, laghi e canali tra le case)
– il numero di saune è impressionante: 1.6 milioni su un totale di 5 milioni di abitanti, una sauna ogni tre finlandesi!
HELSINKI
NIGHTLIFE
Helsinki è persino diventata capitale del Design nel 2012, ha molti eventi in agenda tutto l’anno (specie d’estate) e molte novità rispetto a un passato solo “made in Suomi”. Ecco alcuni luoghi meritevoli di una visita notturna..
Iso Roobertinkatu
Dance, Elettronica, Indie. E’una via di bar, club e disco con un beat piuttosto giovanilistico, ma senz’altro tra le più interessanti tappe notturne. Una volta qui si può provare a scegliere il posto più adatto..
Lost and Found
Uno dei locali gay più celebri dell’intera nazione (non ci vuole poi molto) è il Lost and Found (Annankatu 6). Ormai non più così gay, è il club frequentato dai locali in cerca di stranieri e dagli stranieri in cerca di locali. Mixed crowd, musica pop a go-go e tanto alcool, in puro finnish style.
DAYTIME
Senatintoori
La piazza del Senato, simbolo religioso e luogo di ritrovo preferito, si trova di fronte all’università che ho frequentato per 6 mesi.
Rautatentioori
Una stazione triste come altre, carina per ammirare le sculture di ghiaccio d’inverno, controllare la temperatura dal mega termometro (sempre sotto zero d’inverno, of course) e ammirare la debacle notturna di migliaia di ragazzini alcolizzati nel weekend.
Kauppatori (Fish Market)
Il simbolo di Helsinki, il famoso mercato del pesce della Kauppatori, la piazza del mercato.
Suomenlinna
L’isola fortezza di Helsinki dispersa nel profondo blu del glaciale mar Baltico. Semideserta, e raggiunta ogni 30 minuti da una piccola e suggestiva imbarcazione…
Kiasma Museum of Contemporary Art (Nykytaiteen)
Di notevole interesse architettonico, forse un pò meno eclatante nelle proposte artistiche (de gustibus)
LAPLAND
La maggior parte dei visitatori arriva fino qui non solo per scalare la vetta del mondo e sentirsi in cima a tutto e a tutti, ma per ammirare uno spettacolo unico al mondo, l’aurora boreale. Meglio indicato come “Northern Lights”, il fenomeno sfugge a qualsiasi definizione. Più a nord andrete, meglio si vedrà. Più freddo farà, più probabile sarà. Breathtaking!
Rovaniemi
La “capitale” della Lapponia, Rovaniemi ha circa 30000 abitanti ed è un buon punto di partenza per effettuare escursioni nella regione, attraversare Napapijri, andare a Capo Nord, visitare il villaggio di Santa Claus o affittare un cottage. Povera di divertimenti, ma con qualche pub carino dove gustare la specialità di casa: carne di renna con mirtilli!
North Lapland
Kevo/Inari
Una contrada di neve a 5/6 ore di bus da Rovaniemi, a 150 km da Capo Nord. Uno dei posti più sperduti mai raggiunti prima.
5 anni dopo, sembra questa la vita di qualcun altro…