Brazil, meu coração. Mi mancherai Maracuja, profumo ricco e dal bouquet intrigante. Verde lussureggiante e immenso. Ero morto, e non lo sapevo!
SAO PAULO
Sao Paulo è la terza città più grande del mondo con 20 milioni di abitanti e un’infinita varietà di gruppi etnici. Si trova a sud-est del Brasile, sul Tropico del Capricorno, dista 440 Km da Rio de Janeiro e 1.030 Km dalla capitale federale Brasília. Considerata abbastanza povera di bellezze dai puristi ma ricca di fascino dai viaggiatori più contemporanei, è senz’altro meno “brasiliana” della più caotica Rio, ma più europea e cosmopolita. La vita notturna, le vie dello shopping e i suoi splendidi e modaioli cafè, si snodano ai piedi di immensi grattacieli. I migliori ristoranti di San Paolo sono concentrati nel quartiere Jardins, dall’esclusiva ‘fusion’ brasiliana all’economico e leggero cibo vegetariano, mentre per la nightlife tutto (o quasi) parte dalla vivace Rua Augusta, un verde e rappresentativo angolo della maestosa Avenida Paulista.

I tradizionali quartieri di immigrati sono altri luoghi di interesse: Liberdade, e le bohémien Vila Madalena e Moema offrono cucina regionale brasiliana, dagli stufati tropicali di Bahia alle carni cotte con limone e cachaça di Minas Gerais. La maggior parte dei locali restano aperti sino a mezzanotte, un pò più tardi nel weekend. Sembrerebbe più o meno una versione futuristica di Milano, tant’è che infatti viene considerata in Brasile la città della pioggia, del business, e dello smog. Non solo dai forestieri, ma anche dai paulistanos, come vengono chiamati gli abitanti di São Paulo il cui motto è “Non ducor, duco” ovvero “Non mi faccio condurre, conduco”.
LIVE CAM HD FROM SAO PAULO Live Sao Paulo HD
RIO
Spiagge, samba, caipirina e panorami mozzafiato. E ancora montagne ammantate di verde, splendidi edifici coloniali, vie acciottolate che si inerpicano nella scia dei colori carioca.
Memorabili gli scorci del quartiere di artisti della collina di Santa Teresa, le spiagge vellutate di Copacabana, Ipanema, Botafogo e São Conrado e gli itinerari a piedi verso Pão de Açúcar e Corcovado, per ammirare Rio in tutto il suo splendore da quello che pare “il tetto atlantico” del Mondo.