Culla della cultura mitteleuropea, Vienna ha davvero troppe ragioni per farsi preferire ad altre capitali europee per una fuga express anche solo di due giorni.
Vienna vanta vestigia storiche e spettacoli sinfonici, paradisi dolciari, fastosi castelli barocchi e gallerie d’arte new age. Si balla il valzer ma si incontrano sonorità della scena underground. Si beve e si mangia da Dio e il candore silenzioso della neve rende ancor più fiabeschi quei parchi illibati, quell’architettura art-nouveau e quelle torri dei campanili gotici più alti d’Europa.
Cosa ho fatto in 2 giorni
Belvedere Museum è lo scrigno di tesori inestimabili dove amminare non solo la genialità espressa nella “Golden Phase” di Gustav Klimt ma anche i capolavori a cavallo tra le due guerre, di arte medievale, barocca e contemporanea, ben distribuiti in una struttura architettonica di rara bellezza, costruita in origine come residenza estiva del Principe Eugenio di Savoia.
Hundertwasserhouse è il complesso di case popolari costruito nel 1986 dall’artista Friedensreich Hundertwasser che passò tutta la vita a sognare un mondo pieno di colori e lo traspose su architettura nelle facciate di questo splendido palazzo dalle linee morbide con intarsi in ceramiche vivaci.
Si trova nel quartiere di Landstraße, a est del centro della città.
Prater è uno dei simboli del cityscape viennese. È una ruota panoramica attorniata da parco pubblico fra i più grandi e famosi di Vienna dove si trova uno dei parchi divertimento più antichi d’Europa.
St. Stephen’s Cathedral viene chiamata dai viennesi “Steffl”, è tra le più alte del mondo e visibile da quasi ogni lato della città. Tra mercatini natalizi, vie dello shopping che si snodano a partire da qui e migliaia di persona che vi transitano, è il punto di ritrovo più adatto.
Karlsplatz, con i più suggestivi mercatini di Natale tra fiori, cibo di ogni genere e tanto altro.
Cosa ho mangiato in 2 giorni
Da non perdere, oltre alla sachertorte, il dolce tipico della tradizione austriaca e la torta al cioccolato più conosciuta al mondo, e alle palle di Mozart, per gli amanti del salato come me, un tuffo nella zuppa di goulash, qualche snack tipico nelle tante würstel boutique presenti in città, bretzel e salsicce. Per un’ottima cena austriaca 7Stern Bräu è la tipica e frequentatissima birreria nel quartiere dei musei con dell’ottimo cibo da accompagnare a forti bevute! A pranzo, per prendersi un break da carne e insaccati, optate per una soluzione vegana da Bep Viet, il meglio del vietnamese food in Favoritenstrasse tra una zuppa di verdure al curry e del tofu fritto con foglie di lime e coriandolo.
Su Wizzair tutti i voli diretti per Vienna dall’Italia.