Berlino in 36 ore

il

Nel cuore dell’Europa, e di tutti coloro che nella vita hanno scelto di inseguire la libertà e di farne uno stile di vita, giace Berlino. Si dovrebbe sempre pensare di visitarla se, anche per un weekend fulmineo, vien voglia di ritrovare se stessi tra avanguardie artistiche, street culture, architetture di edifici storici, opere contemporanee che hanno segnato la storia del ‘900 e nuove tendenze.IMG_3225.jpgEtnie, colori e sapori qui creano una commistione dolce da digerire, bella da vedere e ben lontana dalla noia di tutti i giorni. Qui la routine incontra la creatività, in un continuo manifestare di stili pensati outofthebox.

IMG_3121.jpgIMG_3113.jpgIMG_3117.jpgIMG_3235.jpgIMG_3231.jpg

Art Galleries

Hamburger Bahnhof

Una vecchia stazione ferroviaria diventata un polo culturale con il meglio dell’estro contemporaneo, dalla visual art alle installazioni di Joseph Beuys. Un excursus di opere pioneristiche che hanno caratterizzato l’approccio culturale interdisciplinare del nostro tempo.

IMG_3135.jpgIMG_3132.jpgIMG_3137.jpg

Kunstraum Kreuzberg/Bethanien

Può un vecchio ospedale diventare uno spazio espositivo che ospita tante tante mostre di giovani artisti europei? Persisting realities è una delle mostre che al momento è possibile visitare gratuitamente all’interno di questo interessante complesso architettonico ottocentesco.

IMG_3214 (1).jpg

Pranzo

Hallesches Haus

Un senso di semplicità e di convivialità dove le subculture della città si incontrano bevendo un flat white e mangiando cibi modaioli. Interni floreali e verdeggianti tra dettagli caldi di design e un’assortita offerta di pezzi unici nel concept store annesso. Situato nell’eclettica Kreuzberg, è un posto dove sentirsi davvero a Berlino!

IMG_3205.jpg

Luoghi di interesse storico

Potsdamer Platz

Qui gli archistar più visionari, tra cui Renzo Piano, hanno tracciato il futuro delle città europee. Ieri divisa dal muro, oggi simbolo di una città completamente nuova.

IMG_3176.jpgIMG_3174.jpgIMG_3171.jpg

Brandenburger Tor

Uno dei monumenti più caratteristici di Berlino, rappresenta oggi il simbolo della nuova Berlino unita.

IMG_3160.jpg

Alexanderplatz

La sovrasta la Torre della Televisione di Berlino – uno degli edifici più alti d’Europa – e la circorda una grande varietà di grandi catene commerciali

IMG_3104.jpg

Memorial to the Murdered Jews of Europe

IMG_3201.jpg

Gay Holocaust memorial

IMG_3166.jpg

IMG_3191.jpg
IMG_3151.jpg
IMG_E3194.jpgIMG_3184.jpg

Shopping

Per amanti di anticaglie, cianfrusaglie e camicie anni ’70, da provare Humana Vintage e Checkpoint & Cinema.unnamed.jpg

Nightclubbing

Oltre al Berghain, il club più famoso al mondo, una marea di piccoli bar dotati di dancefloor e tantissimi locali sempre pieni di gente.  Uno di questi è il Möbel Olfe, la “drinking hall” in Kottbusser Tor, attivissimo ritrovo della community LGBT più alternativa.

 

Distanza camminata: 26 km

Passi percorsi: 35.732

Piani saliti: 13

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...