Oslo mon amour: cosa vedere in 3 giorni

il

In un inverno senza neve tra fiordi, isole e foreste incantevoli, ho scoperto Oslo, la città del Nord Europa dove il modernismo del design scandinavo incontra il gusto delle cose semplici. Da girare a piedi con un caffè take away tra le mani o in monopattino elettrico o con qualsiasi mezzo sia intelligente e flessibile, la capitale della Norvegia è davvero una delle fughe più dolci da regalarsi. Già conosciuta come Christiania nel secolo scorso, questa incredibile città ha ricevuto il premio di Capitale verde europea per il 2019 e si è confermata la città più sicura al mondo per automobilisti, ciclisti e pedoni con un solo incidente in tutto l’anno appena trascorso!

046063AF-1C2D-4921-88A6-37E789D301EC.jpeg

280847EF-C483-4338-9290-7BCBA4DC4150.jpeg

AXPD6005.jpeg

Opera House

Sembra sbucare dal mare ed è dal suo tetto inclinato che ogni anno comincia con i migliori auspici grazie a una splendida vista sul porto illuminato dai fuochi d’artificio.

IMG_5967.jpeg

IMG_5924.jpeg

IMG_5934.jpeg

 

Municipio di Oslo

Il municipio di Oslo è la sede in cui viene svolta la cerimonia della consegna del Premio Nobel per la pace.

IMG_5865.jpeg

Munch Museum – Munchmuseet

Ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch e tra qualche mese diventerà uno dei musei più grandi al mondo tra quelli dedicati a un singolo artista, il più grande di tutti i tempi della cultura norvegese. Infatti si sposterà dalla primavera 2020 in una splendida struttura che dominerà il “waterfront” della città.

IMG_6047.jpeg

EAEC6A22-0B75-4611-893E-2FEC79A2691D.jpeg

Akershus

Una fortezza medievale da cui ammirare il mare e immaginare antiche rotte, aurore lontane ed epoche diverse. Un baluardo che ha difeso la città in più occasioni nel corso dei secoli.

IYML8121.jpeg

IMG_5858.jpeg

IMG_5860.jpeg

Bygdøy

Una penisola situata nella parte occidentale di Oslo puntellata di casette deliziose, di parchi sconfinati e di alcuni dei musei più interessanti della città.

BKMH5833.jpeg

BRMO7152.jpeg

IMG_6010.jpeg

Il Fiordo di Oslo

Lasciando la baia in barca ci si lascia alle spalle Oslo per arrivare tra un’isola e l’altra nel fiordo di Oslo. Una fuga nella fuga per godersi tutto quello che di grandioso la natura ha concesso a questo straordinario Paese!

QFFI2545.jpeg

IMG_5982.jpegIMG_5995.jpeg

IMG_5982.jpeg

Vigeland Park

Una splendida area verde che ospita un’esposizione permanente di sculture, bassorilievi e opere di Gustav Vigeland.

IMG_5898.jpeg

IMG_5893.jpegNOXB7764.jpeg

IMG_5895.jpeg

Cafe Cathedral

Tra le arcate e i portici che girano intorno alla Cattedrale di Oslo c’è questo pub ristorantino con tavoli all’aperto (e ovviamente coperte sulle sedie e “funghi” “riscaldanti”) che serve un ottimo menu che spazia tra le tipiche alci e il fantastico salmone da provare accompagnato da salse e salsine a base di citronella e aneto.
IMG_5906.jpeg
Shanghai
Noodles saltati al wok, anatra alla pechinese e squisite proposte vegane tra cui l’adorabile pak choi, questo ristorante cinese ha forse i prezzi migliori di tutto il centro di Oslo ed è una scelta variegata e appetitosa. Aperto praticamente sempre, anche la sera di capodanno!
IMG_5918.jpeg
Steen & Strøm Food Court
Ideale per pranzare e sostare tra le vie dello shopping tra un coloratissimo pokè bowl e un pad thai tipico street food thailandese.
Grill’s Ville
Hamburger al gorgonzola con patatine piccanti divorati in pochi minuti. Un po’ fuori dal super centro ma facile da raggiungere in tram dalla stazione centrale.
FD17F70D-93D8-492A-A6D2-8C212764B9B0_1_201_a.jpeg
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...