Procida, una palette di colori

il

Sospesa tra muri antichi, cappelli vulcanici e ricca vegetazione che profuma di limoni, Procida è la più piccola delle isole partenopee che guardano un mare dal blu intenso, il PANTONE Napoli, quel blu un po’ scuretto che somiglia al cielo quando il sole d’estate tramonta. Meno conosciuta rispetto alle vicine Capri e Ischia, Procida conserva il fascino dei borghi dell’Italia remota, lenta e dal fascino irresistibile. 

8ec1b13c-ac90-4eae-8309-de2087ce76bf

Cosa fare e vedere in 3 giorni

Marina Corricella

È questo il posto giusto in cui cogliere l’essenza dell’isola con un calice di vino o uno spaghettino ai ricci a pochi passi dal porticciolo: un borgo incantato puntellato dalle casette colorate dei pescatori e da splendidi punti panoramici, come quelli che regala la salita verso Terra Murata, da cui una maestosa e misteriosa fortezza domina la baia.

B7536EA5-B0DD-4F2C-8626-C22579F5DFEF.jpegFaro

Acque cristalline e panorami che commuovono: qui un angolo “segreto” dove godersi la tranquillità scendendo i tanti gradini che portano al mare.

IMG_9408.jpeg

 

IMG_9405

IMG_9411.jpeg

Spiaggia del Pozzo Vecchio

Per tutti è semplicemente “La spiaggia del Postino”, dopo il film di Massimo Troisi ambientato qui. È una mezzaluna di sabbia scura che ricorda l’origine vulcanica dell’isola. Un piccolo cimitero la sovrasta prima di raggiungerla passando da un chioschetto di legno dove poter pranzare in riva al mare. Per raggiungerla comodamente a piedi, il B&B Mediterraneo dei due superhost Vincenzo e Carola, è la soluzione ideale.

IMG_9392.jpeg

Cena al Ristorante La Pergola

A cena sotto un cielo di limoni, nel cuore verde di Procida, immersi in un’atmosfera che definire “spensierata” è davvero riduttivo. 

IMG_9466

IMG_9465.jpeg

Schermata 2020-08-14 alle 18.16.08

Spiaggia della Chiaia

Caletta tranquilla a cui accedere dagli scalini di via dei Bagni. Una spiaggia da cui è ben visibile il panorama iconico della Corricella e che evoca le ambientazioni descritte da Elsa Morante nel romanzo “L’isola di Arturo”.

IMG_9438.jpeg

8064327E-359C-4E51-99EF-6A90A5B76176

Il tramonto da Spiaggia Ciraccio

Il tramonto migliore di Procida, da godersi con il suono del mare e il sole che saluta il giorno ammirando Ischia proprio di fronte alla spiaggia.

B000F72D-A6F4-4775-AABA-8A7F4BAB1F8E.jpeg

Giro dell’Isola in bicicletta

Affittare una bicicletta elettrica è la soluzione ideale per assaporare la bellezza dell’isola e catturare il fascino dei suoi vicoli ricchi di straordinari dettagli. 

0A78D666-1183-4CE1-9242-05708B28C16B

IMG_9412.jpegIMG_9484.jpegIMG_9469.jpeg

Procida è stata eletta Capitale Italiana della Cultura 2022. “La cultura non isola”: questo il titolo-slogan del progetto che ha premiato l’isola campana. https://www.procida2022.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...