My swinging London

il

Appunti di viaggio da Londra. Qualche tips e alcuni ricordi. Pochi ma ben confusi. Enjoy!

SHOPPING

PORTOBELLO ROAD MARKET
Tra i più famigerati e affollati mercati cittadini, Portobello Road Market di sabato si trasforma in uno dei posti più turistici: è effettivamente un covo di italianotti nostalgici della pizza (una buonissima, forse la miglior mai mangiata a Londra si trova all’ingresso della via con una bella Fiat 500 in vetrina con le pizze disposte sul cruscotto). Vale comunque sempre la pena passarci: meravigliosi mini shop vintage, etnici, oggetti e oggettini da spulciare mentre ti inerpichi per le vie di Notting hill…!
FERMATA tube: Notting Hill gate

WESTFIELD
Il centro commerciale più grande d’Europa, del mondo, e forse anche il più interessante, dal punto di vista dell’interior design e dei negozi che ci sono, uno più divino dell’altro (Desigual, Topman, Gap ecc) ti ci perdi dentro e non ne esci più. Di solito non amo i centri commerciali, li trovo spersonalizzati e meno “tipici” rispetto ad altre attrazioni locali, ma su questo farei un’eccezione…
FERMATA tube: Shepherd’s Bush-central line

BRICKLANE SUNDAY UP MARKET
domenica, ore 14, bisogna essere a Bricklane se si è: musicisti, artisti, modelli, mondani, modaioli, nerd, underground, cool, indie e naturalmente…hipster! Bricklane aka “Banglatown” is da place to be! Tutto il resto è noia. Abiti usati, negozi vintage, vecchi vinili, teiere vittoriane, posate coloniali e altri oggetti simbolo della cultura pop, cianfrusaglie, musica, cibi etnici, il tutto in una scia di colore di profumi e di bone e boni che passano da tutte le parti. Chi con i fiori nel cestino della bici, chi con del pane appena sfornato, chi con un disco sotto il braccio…ah,London!
FERMATA tube: Liverpool Street

405366_460317837324531_1162368869_n

ROKIT :
Vintage shop o meglio bazar 60s 70s 80s 90s e chi più ne ha più ne metta…è in Coven Garden nei vicoletti ma anche in Bricklane, anche se più piccolo!
FERMATA tube: Coven Garden/Liverpool Street

BRIXTON: se uno vuole fare veramente qualcosa di diverso a Londra, evitando le solite serpentine tra i pedanti turisti (i classici ciabattoni, di cui a Londra ne abbiamo diverse testimonianze…) va a BRIXTON! Capolinea Victoria Line…zona ormai bonificata completamente dal passato…c’è un gran bel mercato, non mi ricordo se tutti i giorni o solo di domenica…in stile afro-etno-ghetto….pullula di studenti e studentesse con i gonnellini svolazzanti, di club bar, pub e beat caraibici..
FERMATA tube: Brixton

CAMDEN: situata nel Nord di Londra, nel London Borough di Camden c’è il più famoso mercato punk/rock d’Europa! Da visitare anche Camden Lock Market, per le preziose reliquie vintage! Troppo commerciali e troppi turisti, ma un giro è d’obbligo!
FERMATA tube: Camden Town

ABERCROMBIE AND FITCH: imprendibili sex symbols della Cotton Belt, indescrivibile, supercool…con spruzzi di profumo ovunque, musica, modelli e modelle mozzafiato…in stile Abercrombie. Praticamente uno shopping…sensoriale….per non dire “eccitante”!
FERMATA tube: Piccadilly Circus

431050_460305810659067_1157687649_n

BAR-CLUB

Qui si apre un maremagnum come per tutto il resto…voler fare tutto è comprensibile, ma bisogna scegliere per aree, altrimenti spostarsi da una parte all’altre nella stessa serata può diventare “tricky” tenendo conto degli orari dei bar che chiudono presto (alcuni alle 11.30 pm ti sbattono fuori) e dei costi molto elevati dei cab…..

SHOREDITCH-BRICKLANE-HOXTON

Shoreditch High Street : Tube: Liverpool Street Tube.E’ senza dubbio il cuore di EAST London…fashion ma anche indie, alternative e radical! In questa zona si trovano alcuni bar deliziosi, i fashion bar di Hoxton Square e tanto tanto altro….mmmm….tra questi io metterei:

JAGUAR: tipico bar inglese dove si beve birra in piedi e si ascolta la djset pre-serata indie-electro-rock-new-wave. E’un bar, non un club, per cui alle 11 fuori!

CATCH: bello bello..post punk-dark-newwave, si balla fino alle 3 qui ma c’è un pò di fila…per cui una volta preso qualche drink al Jaguar conviene andare subito in fila là, dato che è poco più avanti, sullo stesso marciapiede.

MOTHER: bar club con live music e serate a tema rock/indie.

CARGO: si paga poco, 3-4 pound per godere anche del giardinetto esterno. Forse qualche italiano in più si trova, e cambia un pò la musica anche se dipende dalle serate. Comunque controllare prima di andare su internet/facebook

THE RUSSIAN BAR: grande! Già dal logo con quelle corna di renna rosse, ti vien voglia di toglierti la maglietta ancor prima di entrarci! Si balla al The russian, il “brickbeat”…puro sound targato East London. E’ un pò più giù, verso Dalston Rd, per cui meglio prendere il bus 149 per qualche fermata da Liverpool Street (in direzione Hackney).Lo si vede comunque perché è sulla main street che è Dalston Road, un prolungamento di Shoreditch, ormai pieno anche qui di bar e club mentre prima era una zona di crackomani….

BIG CHILL: le birre del pomeriggio-sera più “belle”nell’ex pelletteria OLD TRUMAN, nel cuore di Banglatown!

93 FEET EAST: concerti + dance floor per indie kids, drogati, e sporchi inglesi delle midlands…di tutto di più in zona Bricklane di fronte all’Old Truman Brewery.

1001 bar: connessione wifi gratuita, djset dal pomeriggio, colazioni, djing all night long! Per essere cool 24h su 24!Bricklane Old Truman Brewery

JOINERS ARMS: ritrovo gay di quartiere. Un bar familiare, pazzo al punto giusto, ma soprattutto uno dei pochi aperti fino a tarda notte ma soprattutto…gratis! In Hackney Road, non lontano dal bellissimo Columbia Flower Market.

CAMDEN

EGGS: drink, garden and dance!

PROUD: una ex stalla diventa il pub più cool della città..alle spalle di camden lock market…

4442_89107122020_1565544_n

SOHO-CENTRAL LONDON

MADAME JOJO’S : funk, house, indie, live music! Ubriacarsi sì, ma con stile, in zona Piccadlly Circus.

KU: il gay bar più centrale del West End, con preservativi, lubrificanti e test hiv “à la carte”. Ottimo per una pinta post-shopping e per qualche “strizzatina”.

OLD COMPTON STREET: la gay street che più gay non si può: musica alta, negozietti festish, pub sconci, e tutte le hit pop a go go!

LEICESTER SQUARE: fighetta e arrogante, ci sono più e più club, ottimi per abbordare inglesine con gonnelline svolazzanti, profumi dolciastri e risatine sboccate.

VAUXHALL-STOCKWELL-CLAPHAM
Appena a Sud del Tamigi, gay area per muscle and bear boy…se non altro, un bello spettacolo da vedere e grasse risate per alcune bislacche visioni su quella collinetta all’aperto dove c’è gente che si rotola nel verde….….Tube: Vauxhall

SOUTH LONDON

MINISTRY OF SOUND: tra i club più importanti al mondo. Deep house, techno, elettro.
Tube: Elephant and Castle

MATTER: O2 Arena venue…magnifica dancefloor sul Tamigi con vista sui grattacieli di Canary Wharf nel “balconcino” di fuori…
Tube: Greenwich

PARKS-DAYTIME

HAMPSTEAD HEATH: a soli 6 km dal centro di Londra, alle spalle di Camden Town, esiste un posto, di nome Hampstead. Un parco enorme con piscine all’aperto su una grande collina. E’ il mio posto preferito per l’incredibile panorama, l’erba un pò incolta, l’assenza di caos e i neohippie!! Imperdibile e piuttosto gay-friendly!!!
Tube: Hampstead

4883_101324717020_6657666_n

GREENWICH PARK: un angolo di mondo dove rifugiarsi dal caos cittadino, una meraviglia assoluta con la vista dal meridiano a noi caro. Sdraiati sulla collina con l’immensità di Londra davanti a sè..
TUBE: Greenwich, DLR line (quella verde, il magnifico treno automatico!)

RICHMOND- KEW GARDENS: zone anche queste meno battute……ma ettari ed ettari di giardini e parchi da secoli e secoli ancora verdi come il primo giorno..da secoli e secoli….tube: Richmond-Kew Gardens

HYDEPARK-GREEN PARK-KENSINGTON GARDENS….vabbè la solita cosa….però una bella “sigaretta” là ci sta sempre…

SOHO SQUARE: the “nancy park”, il piccolo parchetto nel cuore del West End per rifiatare durante le giornate di shopping complusivo…

7833_1042224631328_6845771_n

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...